
Certificazione EarthCheck

L’industria dei viaggi e del turismo sostenibile gioca un ruolo fondamentale nella tutela del patrimonio ambientale e culturale. Le strutture turistiche che vogliono implementare politiche ambientali attive, migliorarsi o vedere riconosciuti i loro sforzi di eco efficientamento, possono aderire al programma Building Planning and Design Standard (BPDS), che fornisce le linee guida per ottenere la certificazione EarthCheck.
EarthCheck è il programma leader di benchmarking scientifico, certificazione e consulenza per il turismo, a disposizione di imprese, governi e comunità che vogliono proporre destinazioni sostenibili.
Nello specifico il protocollo della certificazione Earth Check Design riconosce i risultati raggiunti dalle strutture alberghiere in materia di sostenibilità ambientale e garantisce che le performance della struttura turistica, in termini di edificio, prodotti e servizi, rispettino l’ambiente, il territorio e i suoi abitanti.
Il protocollo della certificazione EarthCheck si basa su vari indicatori ambientali per ridurre l’impatto delle emissioni di C02 a seconda del tipo di edificio, come il consumo di acqua ed elettricità e la produzione dei rifiuti. Inoltre, determina un impegno da assolvere nei confronti della comunità.
A chi si rivolge la Certificazione EarthCheck:
- Proprietari e gestori di strutture turistiche (alberghi, villaggi, ville, etc)
- Progettisti
- Architetti
- Consulenti ESD
Il processo di certificazione si sviluppa su 5 fasi:
- Registrazione ed avvio
- Verifica anticipata
- Revisione intermedia e audit
- Revisione finale e audit
- Certificazione
Per assegnare la certificazione, EarthCheck richiede che i progetti soddisfino tutti i criteri obbligatori e un minimo di 50 crediti nelle aree di prestazioni chiave.
Sono disponibili tre livelli di certificazione:
- EarthCheck Design Silver Certified (50-70 crediti richiesti):
il progetto soddisfa o supera i benchmark delle prestazioni delle migliori pratiche e offre risultati positivi in ??diverse aree di prestazioni chiave.
- EarthCheck Design Gold Certified (71-90 crediti richiesti):
il progetto supera i benchmark delle prestazioni delle migliori pratiche ed eccelle in diverse aree di prestazioni chiave.
- EarthCheck Design Platinum Certified (91+ crediti richiesti):
il progetto supera i benchmark delle prestazioni delle migliori pratiche, eccelle in diverse aree di prestazioni chiave e presenta vantaggi netti in diverse aree di prestazioni chiave.
Perché una struttura turistica deve richiedere la Certificazione EarthCheck?
- Per identificare e garantire già in fase di progettazione i risultati e le performance di sostenibilità che può raggiungere un edificio.
- Per proteggere il patrimonio ambientale e la biodiversità degli habitat in cui si inserisce il progetto.
- Per offrire esperienze turistiche qualitativamente migliori ai clienti dal punto di vista della conservazione del territorio.
- Per affrontare i cambiamenti climatici mettendo in sicurezza le proprie strutture con un approccio proattivo e innovativo.
“Non possiamo sperare di avere un’industria del turismo sostenibile su un pianeta insostenibile. Il turismo, il territorio locale e un ambiente sicuro e salubre devono legarsi tra loro”
[Professore David Simmons – Presidente EarthCheck Research Institute]
Per saperne di più sulla Certificazione EarthCheck Design contatta Greenwich.