
CERTIFICAZIONE TRUE ZERO WASTE

La certificazione TRUE Zero Waste ha l’obiettivo di ridurre l’impatto dei rifiuti.
In particolare consente di:
• Risparmiare denaro riducendo gli sprechi;
• Aumentare la velocità dei progressi migliorando i processi di produzione e le strategie di prevenzione ambientale;
• Supportare la sostenibilità (persone, pianeta, profitto);
• Ridurre il ricorso a nuove risorse.
Greenwich s.r.l è qualificata nell’offrire servizi di consulenza per l’impostazione strategica e di indirizzo oltre che di sviluppo progettuale e realizzativo per il raggiungimento degli obiettivi di TRUE Zero Waste e LEED Zero Waste.
I requistiti della certificazione TRUE Zero Waste sono:
1. Il progetto oggetto di certificazione deve avere una politica di Zero Waste in atto;
2. Negli ultimi 12 mesi, il progetto deve aver raggiunto almeno il 90% di rifiuti solidi non pericolosi deviati da discariche / inceneritori / ambiente. I prodotti deviati sono ridotti, riutilizzati, riciclati, compostati e/o recuperati per un uso produttivo in natura o in economia;
3. Il progetto deve soddisfare tutte le leggi e le normative federali, statali / provinciali e locali sui rifiuti solidi e sul riciclaggio. Il progetto è conforme a tutti i permessi di scarico di aria, acqua e terra richiesti per la raccolta, la manipolazione o la lavorazione dei materiali.
4. Il progetto deve disporre di dati che documentano un anno base di dati sulla deviazione dei rifiuti e misurazioni a partire dall’anno base che si adattano ai cambiamenti di dimensioni, tipo e natura dell’attività;
5. Il progetto non deve superare un livello di contaminazione del 10% per i materiali fuoriuscienti dal sito;
6. Il progetto deve inviare ogni anno 12 mesi di dati sulla deviazione dei rifiuti a GBCI per mantenere il corrente di certificazione;
7. L’azienda deve presentare un case study di iniziative a rifiuti zero da pubblicare sul sito web GBCI.
Politica sui rifiuti Zero
Il programma TRUE Zero Waste richiede che i progetti abbiano in atto una politica sui rifiuti zero, raggiungendo una deviazione complessiva media del 90% o superiore dalle discariche, dall’incenerimento (termovalorizzazione) e dall’ambiente per i rifiuti solidi non pericolosi per i più recenti 12 mesi e soddisfare altri cinque dei requisiti minimi sopra indicati.
LEED Zero Waste
Per ottenere la certificazione LEED Zero Waste, un progetto deve ottenere la certificazione TRUE Zero Waste di GBCI a livello Platinum (64-81 punti).
Per maggiori informazioni contatta Greenwich.