H-FARM LEED CAMPUS

H-FARM Campus a Roncade, a una ventina di chilometri da Treviso, è un polo di formazione scientifica, programmazione, business e di design technology, premiato per l’elevato livello di sostenibilità dei suoi edifici, come Best of Green School 2023 da U.S Green Building Council e dal Green School National Network.  Il progetto di H-FARM, nota incubatrice di start-up, ha puntato sulla qualità, la sostenibilità e innovativi materiali e tecnologie. Il campus si estende su una superficie di 51 ettari di cui oltre 27 destinati a parco e zona boschiva. È in grado di ospitare più di 3.000 persone, di cui 2.000 studenti.

Greenwich ha eseguito la consulenza LEED durante tutta la fase di costruzione del sito e degli edifici, per il general contractor, la Carron Costruzioni Generali, applicando l’approccio LEED 2009 Campus, e portando il progetto fino all’ottenimento della certificazione LEED GOLD v3.

Perché scegliere la Certificazione LEED CAMPUS?

Si ricorre a LEED Campus quando si devono certificare più edifici situati nello stesso sito condiviso e che rientrano sotto il controllo di una singola Proprietà. Leed Campus permette infatti l’applicazione di alcuni crediti LEED attinenti alle funzioni comuni di sito (ad esempio il parcheggio, la raccolta dell’acqua piovana, la copertura verde, i sistemi di condizionamento e riscaldamento, le fonti di energia rinnovabile e i sistemi di gestione dei rifiuti solidi), ai quali i singoli edifici possono attingere per contribuire alla loro valutazione finale, perseguita tramite presentazione di un set specifico di crediti.

L’approccio di LEED Campus non è un nuovo sistema, ma un programma che semplifica il processo di certificazione per più edifici, mantenendo l’integrità tecnica e il rigore di LEED. Soprattutto, consente di risparmiare tempo e documentazione necessari per il progetto e di ottenere economie di scala nel processo di certificazione.

H-FARM International School come vincitrice della categoria “Best of Green Schools” del 2023